Vas e Via - ECOsentenze

Qual è la funzione dello screening?
Modifica progettuale e incidenza su sito ricompreso nella rete Natura 2000
Quali differenze tra VIA e AIA?
Quando deve essere svolta la valutazione di incidenza ambientale?
VIA: consentito l’inserimento di clausole prescrittive
Pre-screening: è sempre necessario?
Screening e procedimento di V.IA. a confronto
Qual è il rapporto tra VIA e AIA?
Gli impatti sul paesaggio vanno considerati nell’ambito delle verifiche istruttorie finalizzate alla VIA?
La VIA non è una mera verifica di natura tecnica
La corretta applicazione del principio di precauzione
Valutazione di impatto ambientale
La Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)
VIA e sanzioni.
Cosa vuol dire “ambiente” per la valutazione di screening?
Giudizio di valutazione di impatto ambientale e discrezionalità amministrativa
Da quando decorre il termine per l’impugnazione del provvedimento di VIA?
Che funzione ha lo “screening”?
Lo “screening” ha una determinata efficacia temporale?
Come si struttura la valutazione di impatto ambientale?
Cosa si intende per “screening”?
Quale applicazione del principio di precauzione?
Procedimento di VAS: quali caratteristiche?
Qual è la funzione della verifica di assoggettabilità a VIA?
Quando un impianto di depurazione non deve sottoporsi a VIA?
Disciplina di diritto intertemporale e VIA: quali indicazioni?
Verifica di assoggettabilità: la valutazione dell’autorità competente può essere implicitamente dedotta?
Impianti di incenerimento tra competenza statale e regionale
Qual è la ratio della VIA?
Valutazione impatto ambientale, può applicarsi l’istituto del “silenzio assenso”?
Provvedimento VIA: legittimo anche se fuori termine
Quando è necessaria la valutazione di incidenza sanitaria?
La VAS deve concludersi prima dell’adozione del piano urbanistico?
Per i centri commerciali è obbligatoria la VAS?
Si può ottenere un’autorizzazione dopo la costruzione di un impianto?
Qual è la ratio delle valutazioni ambientali?
Valutazione di assoggettabilità: su quali elementi si fonda?
Il silenzio assenso è applicabile alla VIA?
La V.I.A. può riguardare il progetto preliminare di un’opera o di un intervento?
Intervento di ristrutturazione e riqualificazione di un porto: è necessaria la procedura di VAS?
Quando trova applicazione la procedura di VAS?
Possono le strutture di vendita sottrarsi alla disciplina della VIA?
Criteri di applicabilità agli strumenti urbanistici: interesse ad impugnare
Cosa si intende per modifiche sostanziali in caso di rinnovo della VIA?
la scarsa rilevanza dell’impatto ambientale non può giustificare l’esonero dalla valutazione di assoggettabilità
Quale rapporto tra la VIA e il potere discrezionale riconosciuto all’Amministrazione?
In che tipo di verifica si sostanzia la VIA?
La VIA deve precedere l’autorizzazione alla realizzazione delle opere
VIA – modifiche al progetto preliminare – ulteriore VIA per progetto definitivo
Via - Piani attuativi - sottoposizione a Vas
Via – pronuncia di compatibilità ambientale – legittimità dell’impugnazione.
Via – rispetto del principio di partecipazione – Convenzione di Aahrus.
VIA – campo di applicazione – tutela del paesaggio.
VIA – valutazione parziale
V.I.A. – provvedimento negativo – illegittimità – ripristino dello stato dei luoghi
VIA – omessa istruttoria
VIA – Studio di impatto ambientale – Funzione
VIA – Modifiche sostanziali
VIA – Modifiche sostanziali
VIA – Normativa applicabile
VAS – Nozione
VIA: Provvedimento di esclusione
VAS – Autorità competente
VIA-VAS-IPPC – VIA e autorizz. unica impianti di energia con potenza superiore a 300 Mw
VIA-VAS-IPPC – VIA, Discrezionalità tecnica della p.a.
VIA – Acquiescenza al provvedimento
VIA-VAS-IPCC – Esclusione progetto da VIA
VIA-VAS-IPCC – Procedure di VIA e screening
VIA-VAS-IPPC - Impianto trattamento rifiuti pericolosi e VIA
VIA-VAS-PPS - Obbligatorietà VIA
VIA – Disciplina
VIA – Sanzioni amministrative
VIA – Impianti di incenerimento
VIA – Discrezionalità amministrativa
V.I.A. – Esonero
V.I.A. – Compatibilità ambientale
VIA – Valutazione d’incidenza
VIA – Impianti di allevamento animali
VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (VIA) - Elettrodotti
V.I.A. – Impianti eolici
V.I.A. - Discariche
Carrello