Generalità - ECOsentenze

Principio di precauzione: qual è la corretta applicazione?
La tutela ambientale e paesaggistica alla luce del novellato art. 9 della Costituzione
Potere di ordinanza sindacale e tutela dell’ambiente
Il “Decreto Priolo” è illegittimo alla luce della Riforma degli art. 9 e 41 della Costituzione
I CAM vanno declinati nel bando di gara
Qual è l’ambito di competenza dei vigili urbani in materia ambientale?
Tutela dell’ambiente: quale rilevanza?
Azioni avverso provvedimenti lesivi dal punto di vista ambientale e AUA
Delega di funzioni in materia ambientale: quali requisiti?
Installazione di un’industria insalubre: quali competenze ha il Sindaco?
Materia ambientale e disciplina del silenzio-assenso: quali regole?
Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali: quale scopo?
Qual è la natura della prescrizione ex art. 318-ter D.lgs. 152/2006?
Contravvenzioni ambientali formali: obbligo di prescrizione?
Illegittimità dell'autorizzazione paesaggistica
Tutela ambientale e pianificazione del territorio
Tutela ambientale: quale discrezionalità dell’amministrazione?
Industrie insalubri: quali limitazioni urbanistiche?
Conformità del compost: l’ARPA è priva di qualsiasi competenza
Norma ambientale interna e pronuncia della Corte di Giustizia: quale rapporto?
Impianti ed attività di gestione rifiuti, quale differenza?
Procedibilità delle sole istanze per il recupero di materia: profili di illegittimità
Perché per estinguere una contravvenzione ambientale si paga di più?
Può il Legislatore regionale vietare la ricerca e l’estrazione di idrocarburi su determinate aree del territorio regionale?
Inquinamento e principio di precauzione: qual è il ruolo dell’Amministrazione?
Su quali basi l’Autorità può negare un’autorizzazione, invocando il principio di precauzione?
Dipendenti ARPA: qualificabili come ufficiali di polizia giudiziaria?
Analisi di campioni: quali modalità per l’avviso all’interessato?
E’ legittimo escludere il cumulo giuridico delle sanzioni in materia ambientale?
Industrie insalubri: quali poteri per il Sindaco?
Ci sono deroghe alla collocazione di un’industria insalubre di prima classe?
Adeguamento del principio di precauzione con il principio di proporzionalità
Quali doveri ha un sindaco rispetto all’integrità ambientale?
E’ “concreta” l’applicazione del principio di precauzione?
Generalità – movimentazione terre – rimodellamenti – titolo abilitativo.
Generalità – trasporto merci – conto proprio conto terzi.
Generalità - Ambiente – Sanzioni penali
Carrello