Beni culturali e ambientali - ECOsentenze

Reato paesaggistico: è punibile chi ignora il vincolo?
Abusi paesaggistici, non è richiesto il verificarsi di un danno
Autorizzazione paesaggistica: esistono provvedimenti di pari valore?
Le interlocuzioni con l’ASL sono rilevanti ai fini paesaggistici?
Danneggiamento di bellezze naturali: deve essere effettivo?
Quali poteri spettano al giudice penale a fronte dell’esecuzione di un intervento deturpante autorizzato dalla P.A.?
Opere abusive in area vincolata: reato di danno o di pericolo?
Deturpamento di bellezze naturali: a quali condizioni si configura il reato?
Zone vincolate: quali interventi sono vietati senza autorizzazione?
Zone vincolate: quando opera la rimessione in pristino?
Qual è la distinzione fra vincoli di inedificabilità?
Beni culturali e ambientali – Reato ex art. 181 bis D.L.vo n. 42/2004
Beni culturali e ambientali - Paesaggio - Bellezze naturali - Delitto ex art. 181, co. 1 bis del D.L.vo n. 42/2004 - Reato di pericolo - Effettivo pregiudizio per l'ambiente - Necessità - Esclusione
TUTELA PAESISTICA – Sanzioni per i danni arrecati al paesaggio
TUTELA PAESISTICA – Opere di escavazione a fini estrattivi in luoghi vincolati
TUTELA PAESISTICA – Demolizione di opere abusive
Carrello