Acqua - ECOsentenze

Il Comune è competente in materia di spandimento di fanghi in agricoltura?
Inquinamento delle acque da nitrati e poteri delle Regioni
Le acque reflue provenienti da attività di ristorazione sono industriali
Assimilazione delle acque reflue industriali alle acque reflue domestiche: quando è possibile?
Reflui provenienti da impianti di autolavaggio: lo scarico va autorizzato
Scarichi idrici e rifiuti liquidi: quale confine?
Acque di dilavamento: lo scarico deve essere autorizzato?
Fanghi di depurazione: quando si applica la disciplina sui rifiuti?
Liquami zootecnici: scarichi o rifiuti?
Scarichi industriali: l’Autorità competente può fissare limiti più restrittivi?
I reflui provenienti da cliniche specialistiche non sono reflui domestici
Quando può parlarsi di inquinamento?
Acque di dilavamento e di prima pioggia: il trattamento in impianti di depurazione
Rottura del depuratore e analisi nel pozzetto fiscale non conformi
Reflui in mare senza depurazione e responsabilità penale del Sindaco
Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili
Campionamento del refluo industriale: come va effettuato?
Getto o versamento pericoloso di cose: da quale condotta scaturisce?
Quale disciplina per le acque meteoriche di dilavamento?
A quali condizioni le acque meteoriche di dilavamento si qualificano come industriali?
Pratica illecita della fertirrigazione: si rischia il penale?
Acque, che cosa s’intende per “sistema stabile di collettamento”?
Infrastrutture idriche: quale autorità interviene in caso di mancato trasferimento al gestore del servizio idrico?
A chi compete decidere sull’individuazione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola?
Autorizzazione scarichi: si può acquisire con il silenzio assenso della PA?
A chi compete decidere sull’individuazione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola?
Qual è la definizione di acque reflue industriali?
Il campionamento medio del refluo, può essere derogato da quello istantaneo?
Le acque meteoriche da dilavamento sono costituite solo da acque piovane?
Sostanze tossiche in acque termali: la mancanza di un parametro certo può sospendere l’attività?
Assimilazione di acque reflue industriali alle acque reflue domestiche: quali regole?
Scarichi: come viene applicato il principio di precauzione?
Acque reflue industriali e caso fortuito
Autorizzazione e prescrizioni
Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche
Acque reflue industriali: sono anche quelle che derivano da attività artigianali?
Assenza di reti fognarie per le acque urbane: Italia inadempiente
DPR 227/2011: su chi grava l’onere della prova?
Metodo di prelievo per il campionamento dello scarico
Quale gestione per le acque di falda emunte?
Lavanderia industriale, mancato trattamento delle acque di prima pioggia?
Sversamento “negligente”: è legittimo pretendere l’autorizzazione allo scarico?
E' legittimo uno scarico in pubblica fognatura con i limiti delle acque superficiali?
Tribunale Superiore Acque Pubbliche: quale sindacato sui provvedimenti amministrativi impugnati?
Un malfunzionamento tecnico può costituire un fatto imprevedibile che esclude la colpa?
Acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia: quali differenze?
Miscuglio di acque, come deve intendersi il concetto di “prevalenza”?
Autorizzazione agli scarichi e potere di intervento dell’autorità competente
Punti di misurazione e punti di campionamento: quale distinzione?
Illecito scarico a mare: a chi spetta decidere la chiusura?
Mantenimento in funzione di uno scarico di reflui dopo la scadenza della autorizzazione: cosa si rischia?
L’abbandono di siero integra il reato di scarico non autorizzato
Scarico non autorizzato: si può applicare la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto?
Fertilizzazione con letame: reato o illecito amministrativo?
Depuratore acqua non funzionante: rimborsato l’utente!
Immissione sul suolo rifiuti liquidi con tubo in PVC: non è stabile sistema di collettamento
Reato di scarico di acque reflue industriali, la natura permanente dev’essere provata
Acque termali, quale gestione?
Scarico reflui autolavaggio: quando è reato?
Protezione dei corpi idrici superficiali e provvedimenti delle Autorità di bacino
Le acque reflue di un autolavaggio sono acque reflue industriali
Acque di frantoio e violazione delle disposizioni regionali
Scarichi industriali non autorizzati: irrilevante il mancato funzionamento dell'impianto
Acque meteoriche: quando diventano reflui industriali?
Avviso delle analisi dei campioni: quali garanzie?
Acque di vegetazione: qual è la disciplina applicabile
Reflui prodotti da un caseificio: sono assimilabili a quelli domestici?
Reflui provenienti da impianti di autolavaggio: non possono essere assimilati a quelli domestici
Quando cessa la permanenza del reato di scarico senza autorizzazione?
Deroga al divieto di scarico sul suolo per impossibilità tecnica o eccessiva onerosità: la prova spetta all’imputato
Scarico di acque reflue e superamento dei limiti: quando reato e quando illecito amministrativo?
Quando possono essere invocati il caso fortuito o la forza maggiore?
Prelievo di campioni per successive analisi: quali garanzie per l’interessato?
Reato di scarico non autorizzato: quali circostanze attenuanti possono invocarsi?
Omessa tenuta dei registri di fertirrigazione: quale sanzione?
Perché la condotta di scarico non autorizzato merita una sanzione?
Acque meteoriche contaminate: acque meteoriche di dilavamento o reflui industriali?
E’ ammesso il campionamento istantaneo del refluo?
Quali prove servono per dimostrare l’esistenza di uno scarico?
Lavaggio capannoni: sono acque reflue industriali?
Scarichi sul suolo: quando si configura la violazione del divieto?
Avvelenamento di acque, quali presupposti?
Miscelazione di reflui misti: quando il refluo risultante si può considerare urbano?
Quali sanzioni per la violazione della disciplina regionale?
Accumulo dovuto ad abbondanti piogge: come procedere?
A quali condizioni le acque meteoriche non necessitano di autorizzazione allo scarico?
Avvelenamento di acque: quali criteri per accertare il pericolo per la salute pubblica?
Superamento limiti di emissione per lo scarico: quali metodiche di prelievo e campionamento?
Superamento limiti di emissione per lo scarico: è possibile un campionamento istantaneo?
Scarico o rifiuto liquido: cosa si intende per sistema stabile di collettamento?
Quando lo sversamento di acque integra il reato di getto pericoloso di cose?
Scarico difforme a quanto in autorizzazione: è reato?
“Ruscellamento” di reflui: si applica la disciplina sugli scarichi o quella sui rifiuti?
Quando si realizza il reato di scarico non autorizzato?
Smaltimento di acque reflue: l’attività di autolavaggio deve sempre essere autorizzata?
La disciplina delle acque è applicabile allo scarico accidentale?
Le acque derivanti dal lavaggio di prodotti agricoli rientrano nella disciplina sugli scarichi?
Ricovero e custodia cani contro terzi: quali conseguenze per gli scarichi non autorizzati?
Il rilascio dell’autorizzazione può eliminare un reato già commesso?
Metodiche di prelievo e campionamento del refluo: come procedere?
Reato di danneggiamento per sversamento inquinante: quando è punibile?
Qual è il presupposto per la sussistenza di uno scarico?
Violazione disciplina regionale delle acque meteoriche di dilavamento: quale sanzione?
Qualificazione delle acque reflue industriali: rileva il grado di inquinamento?
Reato di danneggiamento del fondo marino: quando si configura?
Reflui provenienti da un’officina meccanica: in quale categoria di scarichi rientrano?
Sversamento accidentale di reflui industriali: è contestabile l’assenza di autorizzazione?
Scarico non autorizzato di reflui derivanti dalla molitura delle olive: quali sanzioni?
Scarico non autorizzato: è configurabile la “tenuità dell’offesa”?
Dove va individuato il punto di campionamento del refluo industriale?
Quando i reflui possono essere qualificati come “industriali”?
Scarichi di acque reflue industriali: quando sussiste il reato?
Acque reflue industriali: come classificarle correttamente?
Controllo degli scarichi: su chi gravano i costi dell’attività?
Scarichi senza autorizzazione: reato permanente?
Infrastrutture pubbliche “a rete”: quando è dovuto il canone non ricognitorio?
Rinnovo dell’autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali: quali criteri?
Avviso per l’espletamento di analisi di laboratorio: a chi va consegnato?
Autorizzazione allo scarico: quali conseguenze in caso di silenzio dell’autorità?
Autorizzazione allo scarico: è possibile fissare valori più restrittivi del T.U.A.?
Scarichi senza autorizzazione: fattispecie di pericolo o di danno?
Qual è la natura dei reflui da impianto di depurazione?
Scarico intermedio e scarico finale: stesso regime?
Campionamento medio del refluo: criterio legale di valutazione della prova?
Attività artigianali e di servizi: rientrano negli scarichi industriali?
D.I. 4 febbraio 1977: le norme tecniche sono ancora vigenti?
L’uso agronomico di effluenti di allevamento oltre i limiti integra reato?
Lo scarico di reflui non autorizzato da lavanderia industriale integra reato?
Costituisce reato lo scarico non autorizzato di acque reflue da bar?
Gestione del servizio idrico integrato: a quale soggetto compete?
Lo scarico di acque reflue industriali nella pubblica fognatura deve essere autorizzato?
Scarico oltre i limiti tabellari: quale offesa per il bene “ambiente”?
Le acque reflue derivanti dall’attività di molitura delle olive si considerano industriali o urbane?
L’alterazione di analisi da parte del laboratorio integra favoreggiamento ex art. 378 c.p.?
Scarico sul suolo di sostanze pericolose: l’autorizzazione può derogare alla legge?
Qual è il giudice competente a verificare l’inosservanza dell’autorizzazione agli scarichi da parte del Comune?
Il mantenimento in funzione di uno scarico dopo la scadenza dell’autorizzazione è reato?
Quale differenza intercorre tra le acque reflue industriali e quelle domestiche?
Cosa si intende per “acque meteoriche di dilavamento”?
A quali condizioni le acque reflue industriali sono assimilabili a quelle domestiche?
Quando il campionamento delle acque è effettuabile con la c.d. modalità istantanea?
Le acque di dilavamento possono essere considerate acque pubbliche?
PSDA e PAI: la valutazione peritale di parte è opponibile alla discrezionalità amministrativa?
Gli scarichi di attività artigianali o servizi si possono considerare “acque reflue industriali”?
Costituisce reato lo scarico non autorizzato da una lavanderia?
Sussiste il caso fortuito in caso di inquinamento idrico derivante da una tubatura rotta?
Superamento dei limiti tabellari: cosa s’intende per “immissione occasionale”?
Getto pericoloso di cose: in cosa consiste il “versamento”?
Esistono limiti all’ubicazione di un impianto di depurazione delle acque reflue?
Le acque provenienti da attività alberghiera e di ristorazione sono assimilabili a quelle domestiche?
Quando il divieto provinciale ad un progetto di trattamento delle acque meteoriche è illegittimo?
Quando lo scarico di acque reflue industriali è ancora reato?
Natura del reato di scarico di acque reflue industriali oltre i limiti di accettabilità
Scarico da depuratore comunale e getto pericoloso di cose.
In materia di scarichi, come si qualificano le acque meteoriche di dilavamento?
A quali condizioni può ritenersi esclusa la responsabilità per superamento dei limiti nello scarico?
Lo scarico da molitura olive è da configurarsi come industriale?
Come classificare le acque pluviali dilavanti un’area in cui giacciono materiali ferrosi?
Disciplina autorizzativa degli scarichi in Puglia: è provinciale o regionale?
Sono scarichi industriali anche quelli provenienti da attività artigianali?
Deturpamento di bellezze naturali cagionato da un guasto al depuratore.
I risultati delle analisi non notificate all’interessato sono inutilizzabili?
Come si qualificano i reflui derivanti da laboratori odondotecnici?
Quali sanzioni per uno scarico illecito da molitura olive?
Le acque piovane convogliate in condutture sotterranee sono destinate allo smaltimento
Limiti e responsabilità per le immissioni di reflui urbani misti con componenti industriali
Quali oneri e parametri in presenza di acque reflue industriali nei reflui urbani?
Quali parametri adottare quando vi è presenza di acque reflue industriali all’interno dei reflui urbani?
Acqua – scarichi domestici e industriali – tipi di sanzioni
Acqua – inquinamento idrico – acque reflue industriali
Acque – Utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione - scarichi dei frantoi oleari
Acqua – scarico di acque reflue industriali – nomina eventuale difensore di fiducia
Acqua – scarichi – inosservanza alle prescrizioni in autorizzazione – campionamenti - validità dei protocolli di intesa di carattere regionale
Acque – scarichi – autorizzazione scaduta.
Acqua – reflui industriali – acque meteoriche.
Acqua – Scarichi non autorizzati
Acqua – Superamento limiti tabellari
Acqua – Demanio – Definizione di acque pubbliche - Limiti edificatori - Individuazione
Acque - Tutela delle acque - Conseguimento del risultato di conformità – Impiego dei mezzi più idonei - Necessità
Acqua - Scarichi industriali - Canone di fognatura e depurazione delle acque relativo a periodo anteriore al 3 ottobre 2000
Acqua – Canone di fognatura e depurazione
Acque – Scarico di reflui industriali – Molitura di olive - Configurabilità
Acqua - Impianto di depurazione mal funzionante – Accumulo di materiale melmoso – Violazione art. 185, c. 1, lett. b) – Configurabilità
Acque - Derivazioni e utilizzazioni - Criteri di priorità in caso di scarsità di acque - Concessioni di derivazione sulla medesima acqua - Preferenza per il titolare di concessione a scopo irriguo rispetto al titolare di concessione a scopo idroelettrico
Acque - Reflui da lavanderia industriale - Reflue industriali – Configurabilità
Acque – Scarico di acque di falda intorbidate provenienti dall'attività di escavazione – Autorizzazione – Necessità
Acqua – Cessione reti idriche
Acque - Scarico industriale – Attivazione senza autorizzazione – Reato ex art. 137 D.Lgs. n. 152/2006 - Configurabilità
Acqua – Scarico di acque meteoriche di dilavamento
Acque – Scarichi di frantoi oleari
Acque – Analisi di campionamento; Rifiuti – Liquami trasportati da autospurgo
Acqua – Responsabilità dirigente azienda ospedaliera
Acqua – Servizio idrico integrato
Acque – Scarico di reflui industriali
Acqua – Superamento limiti tabellari
Acqua – Fanghi biologici prodotti da impianti di depurazione di acque reflue
Acqua – Scarichi di acque reflue
Acqua – Modalità di campionamenti delle acque; Scarico in assenza di autorizzazione
Acqua – Canoni idrici
Inquinamento idrico: Scarico di acqua contenente sostanze pericolose
Inquinamento idrico: Nozione di acque reflue industriali
Inquinamento idrico: Acque di falda emunte
INQUINAMENTO IDRICO – Controllo scarichi acque reflue
INQUINAMENTO IDRICO – Canone fognatura e depurazione
INQUINAMENTO IDRICO – Corrispettivo occupazione demanio lacuale
INQUINAMENTO IDRICO – Aste fontanili
INQUINAMENTO IDRICO – Concessioni di derivazioni d’acqua, sovracanone
INQUINAMENTO IDRICO – Procedimento rilascio concessione acque pubbliche
INQUINAMENTO IDRICO – Canone per lo scarico e depurazione reflui
INQUINAMENTO IDRICO – Servitù di acquedotto e di scarico
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi reflui industriali non autorizzati
INQUINAMENTO IDRICO - Getto liquami
INQUINAMENTO IDRICO – Impossessamento abusivo acque pubbliche
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi della pubbliche fognature
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico reflui da allevamento
INQUINAMENTO IDRICO – Canone di fognatura
INQUINAMENTO IDRICO – Canone fognatura e depurazione
INQUINAMENTO IDRICO – Canone di fognatura e depurazione
INQUINAMENTO IDRICO – Canone fognatura e depurazione
INQUINAMENTO IDRICO - Scarico acque reflue assimilate
INQUINAMENTO IDRICO – Disciplina uso acque
INQUINAMENTO IDRICO – Canone fognatura e depurazione acque
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico non autorizzato
INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato
INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato
INQUINAMENTO IDRICO – Derivazioni acque pubbliche ed utilizzazioni
INQUINAMENTO IDRICO – Titolarità e gestione impianti di fognatura
INQUINAMENTO IDRICO – Attività di analisi e controllo acqua potabile
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico a mare acque reflue urbane
INQUINAMENTO IDRICO – Reato deviazione di acque
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico reflui autolavaggio
INQUINAMENTO IDRICO – Assimilabilità del MBTE agli idrocarburi
INQUINAMENTO IDRICO – Servitù di acquedotto
INQUINAMENTO IDRICO – Violazione limiti di accettabilità reflui, responsabilità sindaco
INQUINAMENTO IDRICO – Illecita captazione acque pubbliche
INQUINAMENTO IDRICO – Reflui provenienti da laboratori odontotecnici
INQUINAMENTO IDRICO – Piani stralcio rischio idrogeologico
INQUINAMENTO IDRICO – Reflui di allevamento
INQUINAMENTO IDRICO – Conferimento del servizio di smaltimento acque reflue, limiti
INQUINAMENTO IDRICO – Diffida attivazione scarichi, competenza
INQUINAMENTO IDRICO – Deviazione deflusso acque meteoriche
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali non autorizzato
INQUINAMENTO IDRICO – Concessione di derivazione d’acqua
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi, superamento limiti
INQUINAMENTO IDRICO – Effluenti di allevamento
INQUINAMENTO IDRICO – Campionamento
INQUINAMENTO IDRICO – Responsabilità del Sindaco
INQUINAMENTO IDRICO – Fertirrigazione
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi acque reflue
INQUINAMENTO IDRICO - Canone di fognatura e depurazione
INQUINAMENTO IDRICO – Poteri Autorità d’Ambito
INQUINAMENTO IDRICO – Misure di salvaguardia
INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue industriali
INQUINAMENTO IDRICO – Acque potabili, superamento parametri
INQUINAMENTO IDRICO – Reflui di allevamento
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico non autorizzato
INQUINAMENTO IDRICO – Piano di tutela delle acque
INQUINAMENTO IDRICO – Tariffa, Gestione del S.I.I.
INQUINAMENTO IDRICO – Deviazione acque
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi da insediamenti civili
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi da allevamento
INQUINAMENTO IDRICO – Natura dei reflui
INQUINAMENTO IDRICO – Tariffa depurazione
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico acque reflue industriali
INQUINAMENTO IDRICO – Reato di danneggiamento
INQUINAMENTO IDRICO – Controlli
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico acque di vegetazione
INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico
INQUINAMENTO IDRICO – Fertirrigazione
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi da autolavaggio
INQUINAMENTO IDRICO – Nozione di scarico
INQUINAMENTO IDRICO – Fertirrigazione
INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione scarichi industriali
INQUINAMENTO IDRICO – Spandimento liquami
INQUINAMENTO IDRICO – Prelevamento campioni acque
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi esistenti, acque di dilavamento e acque reflue industriali
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi e rifiuti liquidi
INQUINAMENTO IDRICO – Getto pericoloso
INQUINAMENTO IDRICO – Acque di falda
INQUINAMENTO IDRICO – Nozione di “scarico”
INQUINAMENTO IDRICO – Frantoi oleari
INQUINAMENTO IDRICO – Tecniche di campionamento
INQUINAMENTO IDRICO – Frantoi oleari
INQUINAMENTO IDRICO – Acque di dilavamento
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico in fognatura
ACQUE – Furto aggravato di acque pubbliche
INQUINAMENTO IDRICO – Sversamento di liquidi
INQUINAMENTO IDRICO – Sansa
INQUINAMENTO IDRICO – Autolavaggio
INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue industriali
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico non autorizzato
INQUINAMENTO IDRICO – Campionamento
ACQUE – Canone di depurazione
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi
INQUINAMENTO IDRICO - Campionamento
INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue
INQUINAMENTO IDRICO – Reflui zootecnici
INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione allo scarico
INQUINAMENTO IDRICO – Fanghi
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico non autorizzato
INQUINAMENTO IDRICO – Effluenti di allevamento
INQUINAMENTO IDRICO – Nozione di scarico
INQUINAMENTO IDRICO – Riparto di giurisdizione
INQUINAMENTO IDRICO – Nozione di scarico
INQUINAMENTO IDRICO – Giurisdizione
INQUINAMENTO IDRICO – Liquami zootecnici e acque domestiche
INQUINAMENTO IDRICO – Impianto di depurazione
INQUINAMENTO IDRICO – Metodo di campionamento
INQUINAMENTO IDRICO – Silenzio della PA
INQUINAMENTO IDRICO – Aumento dell’inquinamento
INQUINAMENTO IDRICO – Fertirrigazione
INQUINAMENTO IDRICO – Gestione del depuratore
INQUINAMENTO IDRICO – Analisi
INQUINAMENTO IDRICO – Impianto di depurazione
INQUINAMENTO IDRICO – Effluenti di allevamento
INQUINAMENTO IDRICO – Sanzioni amministrative
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali oltre i valori limite
INQUINAMENTO IDRICO – Immissioni occasionali
INQUINAMENTO IDRICO – Acque di vegetazione
INQUINAMENTO IDRICO – Reflui zootecnici
INQUINAMENTO IDRICO – Aumento dell’inquinamento
ACQUE PUBBLICHE – Conferenza di servizi
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi esistenti
INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue da attività di allevamento
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi di acque reflue industriali
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico non autorizzato
INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione allo scarico
INQUINAMENTO IDRICO – Reflui zootecnici
INQUINAMENTO IDRICO – Mancato recepimento Dir. 2000/60/CE
INQUINAMENTO IDRICO – Delega di funzioni
INQUINAMENTO IDRICO – Smaltimento non autorizzato di reflui in fognatura
INQUINAMENTO IDRICO – Acque meteoriche
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico nuovo
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi di frantoi oleari
INQUINAMENTO IDRICO – Trattamento di acque reflue urbane
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi di acque reflue industriali
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico abusivo di acque reflue industriali
INQUINAMENTO IDRICO – Fanghi
ACQUE – Verifica (screening) dell’impianto di depurazione e scarico
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi di acque reflue industriali senza autorizzazione
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi in fognatura
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi in mare
INQUINAMENTO IDRICO – Sostanza pericolose
ACQUE PUBBLICHE – Impianti di depurazione
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi da attività agricole e di trasformazione dei prodotti
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico discontinuo e scarico occasionale
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi
INQUINAMENTO IDRICO – Nozione di “acque miste”
INQUINAMENTO IDRICO – Nozione di acque reflue urbane
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue domestiche nel sottosuolo
INQUINAMENTO IDRICO – Depuratore
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi di acque reflue industriali non autorizzati
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi nuovi
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque con parametri inquinanti superiori ai limiti
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi indiretti e rifiuti liquidi
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi di acque reflue industriali non autorizzati
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di materiale fangoso
INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi occasionali non autorizzati
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali oltre i limiti tabellari
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico non autorizzato di acque reflue
INQUINAMENTO IDRICO – Superamento dei limiti di tolleranza
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali oltre i limiti di legge
ACQUE – Opere idrauliche
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di reflui non autorizzato
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali non autorizzato
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico non autorizzato di reflui di autolavaggio
INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali oltre i limiti tabellari
Carrello