Ecoreati - ECOsentenze

Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: quando può ravvisarsi il concorso nel reato?
Ravvedimento operoso: quale condotta integra la circostanza attenuante?
Disastro ambientale: anche le condotte omissive integrano il reato
Concorso tra attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e associazione per delinquere
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: cosa si intende per “ingiusto profitto”?
Reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: quando la condotta è abusiva?
Impedimento del controllo e tutela dell’ambiente
Attività organizzate per il traffico illecito e ordine di ripristino ambientale, cosa succede in caso di sentenza di prescrizione del reato
Qual è l’ambito di applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali?
Pesca illegale e delitto di inquinamento ambientale
Gestione del percolato e discarica: quali legami?
Concorso formale tra art. 452-quaterdecies codice penale e illecita gestione di rifiuti
La disciplina della confisca.
Cosa si intende per “compromissione” e “deterioramento”?
La libertà d’impresa è limitata in caso di inclusione tra i “delitti spia” dell’attività per traffico illecito di rifiuti?
L’inquinamento ambientale: cosa si intende per deterioramento del bene?
Attività organizzate per il traffico illecito: sufficiente organizzazione anche solo “imprenditoriale”
Il conseguimento dell’AIA determina l’estinzione dei reati già commessi?
Traffico illecito di rifiuti: è un reato di danno o di pericolo?
È configurabile un reato di inquinamento ambientale nonostante il sito sia già stato compromesso o deteriorato in passato?
Che differenza c’è fra compromissione e deterioramento?
Confisca ex art. 452-undecies e 452-quaterdecies cod. pen.: quali differenze?
Riconoscimento della protezione umanitaria: rileva anche il disastro ambientale
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti ed ingiusto profitto
Il requisito del pericolo nel reato di inquinamento ambientale
Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti e confisca per equivalente
Legittimità costituzionale del delitto di inquinamento ambientale
Inquinamento ambientale e pesca abusiva di coralli
Inquinamento ambientale, profili applicativi
Disastro ambientale e disastro innominato: quale applicazione?
Inquinamento ambientale: cosa si intende per abusività della condotta?
Inquinamento ambientale e reversibilità del fenomeno inquinante
Qual è la differenza tra il reato di inquinamento ambientale e il reato di deposito incontrollato di rifiuti?
Quale condotta integra il reato di inquinamento ambientale?
Disastro ambientale e pubblica incolumità: quale relazione?
A quali condizioni un evento può essere definito disastro innominato?
Come motivare l’insussistenza del reato di inquinamento ambientale?
Carrello