Aria - ECOsentenze

Emissioni in atmosfera senza autorizzazione: qual è la natura del reato?
ILVA, sospendere l’attività se vi è pericolo per salute e ambiente
Limitazioni alla circolazione veicolare e protezione del “bene ambiente”
Un’autofficina meccanica necessita di un’autorizzazione alle emissioni in atmosfera?
Emissioni: i concetti di normale tollerabilità, stretta tollerabilità e molestia
Definizione di “stabilimento” e unitarietà del “ciclo produttivo”
Industrie insalubri: che valore ha il parere tecnico del sindaco?
Emissioni in atmosfera: in difetto di autorizzazione, qual è la natura del reato?
Industrie insalubri: il comune può discostarsi dal parere negativo dell’autorità sanitaria?
Industrie insalubri: che poteri spettano al sindaco?
Emissioni odorigene: quali oneri per la P.A.?
Esercizio di impianto senza la prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera e confisca
Forni crematori ed emissioni inquinanti: quali regole?
Emissioni in atmosfera di composti organici volatili: quali regole?
Installazione o esercizio di stabilimento senza autorizzazione: quali sanzioni?
Immissioni intollerabili: quale risarcimento?
Emissioni odorigene: quali sanzioni?
Rilascio di emissioni in assenza di titolo autorizzativo
Getto pericoloso di cose e criteri di tollerabilità
Sansa disoleata come combustibile: non basta attestarlo sul documento di trasporto
Autorizzazione alle emissioni: necessaria la pertinente documentazione
Immissioni moleste di vapori e fumi: criteri di tollerabilità
Attività di verniciatura veicoli senza autorizzazione e confisca degli attrezzi
Inquinamento atmosferico: caso fortuito e accadimenti naturali
Emissioni industriali, quando è reato?
Getto pericoloso di cose ed emissioni: quando si configura?
Getto pericoloso di cose: vi rientrano anche le emissioni?
Autorizzazioni ex DPR 203/88 e disciplina transitoria
Emissioni senza autorizzazione: produzione concreta e non potenziale
Emissioni e modifiche sostanziali: chi presenta la domanda?
Attività di verniciatura industriale e autorizzazione alle emissioni in atmosfera
Emissioni in atmosfera: quando reato e quando mera sanzione amministrativa?
Violazione dei valori limite di emissione: e se il superamento avviene non in modo istantaneo?
Quale ruolo per il proprietario dei locali ove si svolgono condotte illecite ai sensi dell’art. 279 comma1?
Esercizio impianto in assenza di autorizzazione: l’autorità può procedere al sequestro?
Molestie olfattive originate nel rispetto dell’autorizzazione: sono sempre lecite?
Inibizione di attività insalubre: quali presupposti?
Esercizio di impianto non autorizzato: quando cessa il reato?
Emissioni: all’inosservanza delle prescrizioni autorizzatorie si applica la tenuità del fatto?
Quali conseguenze al mancato preavviso sulle analisi dei campioni?
Attività svolta in assenza di autorizzazione: è sufficiente la colpa per integrare l’illecito?
Officine che effettuano operazioni di verniciatura: serve comunicazione di inizio attività?
Inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione: è necessaria la verifica degli effetti inquinanti?
Le emissioni oltre il limite di tollerabilità sono sufficienti ad integrare il reato?
L’autorizzazione all’esercizio di impianti produttivi di emissioni può essere sostituita da altri provvedimenti?
Sversamento di liquami: serve un danno concreto per integrare il reato?
Esercizio di un impianto senza autorizzazione: quando si configura il reato?
Uno stabilimento di potenza inferiore a 50 kw necessita di preventiva autorizzazione?
Chi è tenuto a richiedere l’autorizzazione alle emissioni?
Esistono limiti alle prescrizioni contenute in un’autorizzazione?
Inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione: è necessaria la lesione del bene giuridico tutelato?
Comunicazione tardiva dei test di autocontrollo in violazione dell’autorizzazione: quali conseguenze?
Messa in esercizio di un impianto senza autorizzazione: reato di danno o reato formale?
Assenza di autorizzazione alle emissioni: il sequestro deve riguardare l’intero stabilimento?
Molestie olfattive: il reato di getto pericoloso si configura se l’impianto è autorizzato?
Uso molesto e offensivo della creolina: quale reato configura?
Molestie olfattive: quando sussiste il reato di “getto pericolo di cose”?
Autorizzazione alle emissioni: quali regole per la delega di funzioni?
Quando la P.A. può sospendere l’attività di un impianto?
Emissioni senza autorizzazione: reato di pericolo?
Emissione di gas, vapori o fumo: reato istantaneo o permanente?
Esercizio di un impianto senza autorizzazione: reato formale?
Mancanza di autorizzazione: quale responsabilità per i nuovi gestori?
Impianti di trattamento acque ante D.Lgs. 128/2010: è necessaria l’autorizzazione?
Art. 279 TUA: le emissioni inquinanti devono essere concrete o solo potenziali?
Tollerabilità delle emissioni odorigene: rilevano le dichiarazioni dei testi?
Superamento dei valori di emissione: come calcolare il c.o.t.?
Impianto non autorizzato: la fattispecie ex art. 279 TUA è reato formale?
A quali condizioni si configura il reato di getto pericoloso di cose, ex art. 674 c.p.?
E’ possibile autorizzare l’utilizzo di un impianto sequestrato ex art. 279 T.U.A.?
L’attività di autocarrozzeria che produce emissioni in atmosfera necessita di autorizzazione?
Quando il legale rappresentante di una società risponde del reato di cui all’art. 279 del D.Lgs. 152/2006 ?
Norme per prevenire l’inquinamento atmosferico: sussiste l’applicabilità alle attività di cava?
Il reato di getto o versamento pericoloso di cose può configurarsi in forma omissiva?
Le esalazioni maleodoranti possono integrare il reato di “Getto pericoloso di cose”?
Il reato di getto pericoloso può sussistere in caso di attività autorizzata alle emissioni?
Reato di emissioni in atmosfera non autorizzate: trattasi di reato di pericolo o di danno?
Quando si configura il reato di getto pericoloso di cose ex art. 674 c.p.?
Emissioni nocive: qual è il limite operativo delle ordinanze contingibili e urgenti?
Emissioni: quando si configura il reato di violazione delle prescrizioni di un’autorizzazione?
Industrie insalubri di I classe: può esistere un divieto assoluto di insediamento nell’abitato?
Il reato di getto pericoloso di cose è configurabile a prescindere dal superamento dei valori limite?
Nella nozione di “inquinamento atmosferico” sono comprese le emissioni odorigene originate da un ciclo produttivo?
In caso di immissioni intollerabili accertate, è esclusa la comparazione degli interessi ex art. 844, comma 2, c.c.?
Quando si verifica il reato di emissioni in atmosfera non autorizzate?
Limitazione delle emissioni di COV conseguenti all’uso di vernici
Quali sono i presupposti delle ordinanze extra ordinem?
A chi compete la valutazione della tollerabilità delle lavorazioni provenienti dalla industrie insalubri?
Gli inceneritori sono obbligati a ridurre emissioni e odori?
A quali condizioni un’ordinanza comunale può imporre di riportare nei limiti di legge i parametri inquinanti?
Quali sono le caratteristiche della responsabilità ex art. 279, c. 2, TUA?
Il monitoraggio da parte della regione di benzo-a-pirene prodotto da acciaieria è legittimo.
Ordinanza contingibile adottata dal sindaco in caso di superamento dei limiti
Si può ordinare lo spostamento di una concimaia in prossimità di edifici residenziali?
Obblighi di adeguamento di canne fumarie preesistenti alle norme regolamentari sopravvenute
Normale tollerabilità e configurabilità del reato di cui all’art. 674 c.p.?
Quali difese contro le immissioni di odori sgradevoli?
L’A.I.A. può stabilire un limite più ristrettivo rispetto alla norma?
La valutazione del rischio per la salute pubblica delle industrie insalubri non può essere compiuta aprioristicamente
Aria – disciplina immissioni - concetto di stabilimento – impianto mobile.
Aria - Realizzazione di impianto - difetto di autorizzazione
Aria – emissioni in atmosfera – assenza di autorizzazione – verifica delle emissioni.
Aria – Emissioni – Impianti ed attività in deroga – Applicabilità della sanzione penale.
Aria – immissioni olfattive – applicabilità dell’art. 674 cod. pen.
Aria – valori limite
Aria - Emissione moleste
Aria – Immissione di fumi – Normale tollerabilità – Criterio
Aria – Autorizzazioni - Installazione impianto di verniciatura industriale – Modifica sostanziale
Aria – Getto pericoloso di cose - Emissioni moleste – Presupposti
Aria - Esercizio di impianto senza autorizzazione - Modifiche apportate all'art. 281 del D. Lgs. n. 152 del 2006 dal D.L. n. 248 del 2007 - Applicabilità alle autorizzazioni per nuovi impianti - Esclusione
Aria – Industrie insalubri – Ubicazione – Criteri - Individuazione
Aria – Getto pericoloso - Emissioni di gas, vapori o di fumo - Sostanze volatili provocanti odori molesti
Inquinamento atmosferico – Emissioni
Aria - Emissioni – Sanzioni - Superamento valori limite - Irrilevanza
Aria – Getto pericoloso
Aria – Getto pericoloso
Aria – Immissioni e molestie olfattive
Aria – Emissioni in atmosfera
Inquinamento atmosferico
Aria – Getto pericoloso di cose; Responsabilità – Delega di funzioni
Aria: Autorizzazioni
Aria - Immissioni - criterio “normale tollerabilità”
INQUINAMENTO ATMOSFERICO - Polveri e getto pericoloso di cose
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Natura BAT; Documenti BREF
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni moleste, sequestro impianto
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni di biogas da discarica
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto non autorizzato, natura del reato
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Attività a ridotto inquinamento
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni olfattive
INQUINAMENTO ATMOSFERICO - Valutazione compatibilità alle emissioni
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Trasferimento impianti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Molestie olfattive
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto non autorizzato
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Autorizzazione impianti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni non autorizzate
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Modifica sostanziale impianto
INQUINAMENTO ATMOSFERICO - Emissione polveri sottili
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissione di vapori molesti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Emissioni
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Prelievo campioni
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni illecite
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Obbligo di comunicazione attivazione impianto
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni da fibre di amianto
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni olfattive
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Campionamento
INQUINAMENTO ATMOSFERICO - Autorizzazione
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni illecite
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni illecite
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni non autorizzate
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto senza autorizzazione
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto senza autorizzazione
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Attivazione nuovo impianto
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Odori
INQUINAMENTO ATMOSFERICO - Autorizzazione impianto
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Art. 674 cod. pen.
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Nuovo impianto senza autorizzazione
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto non autorizzato
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianti non autorizzati
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Effluenti gassosi
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Limiti di tollerabilità
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto non autorizzato
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Autorizzazione
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Sequestro impianto
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Autorizzazione emissioni
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Pet coke
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Molestia
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto non autorizzato
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Autorizzazione
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Domanda di autorizzazione
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Realizzazione di nuovo impianto
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianti di autolavaggio
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto senza autorizzazione
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Divieto di circolazione di mezzi pesanti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO - Emissioni
Aria – Accertamenti sanitari
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Omessa comunicazione di messa in esercizio
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Immissioni di odori nauseanti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni moleste
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Attività di verniciatura di veicoli
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Modifica di impianti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Incendio di rifiuti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Modifica di impianto termico senza autorizzazione
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Nozione di entrata in esercizio e di messa in esercizio
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni non autorizzate
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianti di verniciatura
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Qualità dell’aria
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni non autorizzate
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianti di trattamento di rifiuti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni di polveri in atmosfera
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Incenerimento di rifiuti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Inquinamento poco significativo
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Combustione di rifiuti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Grandi impianti di combustione
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni nocive provenienti da una autocarrozzeria
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Biogas
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Abbattimento di polveri
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni di impianti produttivi esistenti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni di biogas da discarica
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianti di tipografia e serigrafia
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Mancato rispetto dei valori di emissione
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni provenienti da attività estrattiva
Carrello