Terna - Contenuti

RIFIUTI. Cass. Pen., Sez. III, 10 gennaio 2025, n. 985 – Rottami ferrosi: rifiuti o non rifiuti?

Con la sentenza n. 985 del 10 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dall’imputato avverso la sentenza del Tribunale di Caltagirone che lo aveva condannato per il reato di cui all’art. 256, comma 1, lett. A) del D.Lgs. 152/2006 per aver esercitato attività di raccolta e trasporto di rifiuti speciali …

RIFIUTI. Cass. Pen., Sez. III, 10 gennaio 2025, n. 985 – Rottami ferrosi: rifiuti o non rifiuti? Leggi altro »

UNI 11973:2025 – EDIFICI SOSTENIBILI. Città, comunità e infrastrutture sostenibili – Il contributo degli edifici alla sostenibilità – Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli edifici sostenibili nelle città

ENTRATA IN VIGORE: 27.03.2025 ICS: 03.220.01 (Sociologia. Servizi. Organizzazione e Gestione aziendale. Amministrazione. Trasporti. Trasporti in generale); 13.020.20 (Economia ambientale. Sostenibilità) COMMISSIONE TECNICA: UNI/CT 058; UNI/CT 058/GL 03 La norma ini indicata definisce un approccio metodologico alla progettazione e gestione nel ciclo di vita degli edifici per garantire che essi contribuiscono al conseguimento degli obiettivi …

UNI 11973:2025 – EDIFICI SOSTENIBILI. Città, comunità e infrastrutture sostenibili – Il contributo degli edifici alla sostenibilità – Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli edifici sostenibili nelle città Leggi altro »

UNI ISO/TR 22707:2025 – GESTIONE RIFIUTI. Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi – Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento degli impianti di digestione anaerobica

ENTRATA IN VIGORE: 27.03.2025 ICS: 13.030.20 (Ambiente. Protezione della salute. Sicurezza. Rifiuti. Rifiuti liquidi. Fanghi) ADOTTA: ISO 19388:2023 COMMISSIONE TECNICA: UNI/CT 004; UNI/CT 004/GL 05 La norma suddetta stabilisce i requisiti e le raccomandazioni per il funzionamento della digestione anaerobica dei fanghi, al fine di supportare il funzionamento sicuro e sufficiente degli impianti di digestione …

UNI ISO/TR 22707:2025 – GESTIONE RIFIUTI. Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi – Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento degli impianti di digestione anaerobica Leggi altro »

UNI ISO/TR 22707:2025 – GESTIONE RIFIUTI. Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi – Informazioni sui processi e sulle tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti

ENTRATA IN VIGORE: 27.03.2025 ICS: 13.030.20 (Ambiente. Protezione della salute. Sicurezza. Rifiuti. Rifiuti liquidi. Fanghi) ADOTTA: ISO/TR 22707:2023 COMMISSIONE TECNICA: UNI/CT 004; UNI/CT 004/GL 05 Il suddetto standard fornisce informazioni sui processi e le tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti dai fanghi. La norma è applicabile ai fanghi e ai prodotti provenienti …

UNI ISO/TR 22707:2025 – GESTIONE RIFIUTI. Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi – Informazioni sui processi e sulle tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti Leggi altro »

ISO 22040-3:2025 – COMBUSTIBILI. Oil and gas industries including lower carbon energy — Tertiary outfitting structures

ENTRATA IN VIGORE: 25.03.2025 ICS: 75.180.10 (Petrolio e tecnologie correlate. Apparecchiature per le industrie petrolifere e del gas naturale. Apparecchiature per esplorazione ed estrazione) Questa norma fornisce un riferimento uniforme per le strutture terziarie progettate e costruite in progetti offshore di petrolio e gas. Il presente documento riguarda i sistemi di superficie per progetti offshore …

ISO 22040-3:2025 – COMBUSTIBILI. Oil and gas industries including lower carbon energy — Tertiary outfitting structures Leggi altro »

UNI 11664-1:2025 e UNI 11664-2:2025 – GESTIONE DEI RIFIUTI. Livelli di prestazione e modalità e condizioni di accettazione dei servizi di pulizia delle strade e di gestione dei rifiuti urbani

Parte 1: Requisiti Generali; Parte 2: Metodologie di misura dei livelli di prestazione e per determinare l’accettazione, definire i contenuti ed assicurare l’adempimento dei contratti relativi ai servizi di raccolta indifferenziata o differenziata dei rifiuti urbani, di pulizia e manutenzione dei contenitori, di rimozione dei rifiuti abbandonati.   ENTRATA IN VIGORE: 20.03.2025 ICS: 13.030.40 (Ambiente. …

UNI 11664-1:2025 e UNI 11664-2:2025 – GESTIONE DEI RIFIUTI. Livelli di prestazione e modalità e condizioni di accettazione dei servizi di pulizia delle strade e di gestione dei rifiuti urbani Leggi altro »

UNI CEI CEN/CLC/TR 18115:2025 – SICUREZZA DATI DIGITALI. Governance dei dati e qualità per l’Intelligenza Artificiale nel contesto europeo

ENTRATA IN VIGORE: 20.03.2025 ICS: 35.240.01 (Tecnologia dell’informazione. Macchine per Ufficio. Applicazioni della tecnologia dell’informazione IT. Applicazioni della tecnologia dell’informazione in generale) RECEPISCE: CEN/CLC/TR 18115:2024 Il rapporto tecnico ivi richiamato fornisce una panoramica sugli standard connessi all’Intelligenza Artificiale, con un focus sui dati e sui cicli di vita dei dati, dedicata a organizzazioni, agenzie, aziende, …

UNI CEI CEN/CLC/TR 18115:2025 – SICUREZZA DATI DIGITALI. Governance dei dati e qualità per l’Intelligenza Artificiale nel contesto europeo Leggi altro »

UNI EN ISO 19650-6:2025 – SICUREZZA DATI DIGITALI. Organizzazione e digitalizzazione delle informazioni relative all’edilizia e alle opere di ingegneria civile

Incluso il Building Information Modelling (BIM) – Gestione informativa mediante il Building Information Modelling – Parte 6: Informazioni sulla salute e sulla sicurezza ENTRATA IN VIGORE: 20.03.2025 ICS: 35.240.67 (Applicazioni informatiche nell’industria edile e delle costruzioni); 91.010.01 (Materiali da costruzione ed edilizia. Industria delle costruzioni. Industria delle costruzioni in generale); 93.010 (Ingegneria civile. Ingegneria civile …

UNI EN ISO 19650-6:2025 – SICUREZZA DATI DIGITALI. Organizzazione e digitalizzazione delle informazioni relative all’edilizia e alle opere di ingegneria civile Leggi altro »

Carrello